Cosa si intende per intervento riabilitativo ?

La rete della Riabilitazione Umbra

Cosa si intende per intervento riabilitativo ?

10 Dicembre 2016 Senza categoria 0


L’intervento riabilitativo deve accompagnare il recupero della persona disabile dalla fase acuta al recupero delle attività della vita quotidiana e della partecipazione sociale. Per ottenere questo risultato occorre ottenere il miglioramento delle capacità residue a livello fisico, cognitivo ed emozionale allo scopo di fornire la massima autonomia e la miglior qualità di vita possibile.

L’intervento riabilitativo deve coinvolgere più figure professionali orientate alla presa in carico globale della persona: medico fisiatra o specialista competente in riabilitazione, quale responsabile del progetto, il personale dell’area professionale riabilitativa: fisioterapista, logopedista, terapista occupazionale responsabili dei programmi riabilitativi e il personale infermieristico e operatori socio sanitari.

La qualità dell’intervento deve essere garantita con la precocità, l’adeguata intensità e l’appropriatezza e devono essere definiti i criteri di valutazione a garanzia della qualità attraverso i sistemi di accreditamento.

Per raggiungere gli obiettivi proposti occorre quindi intervenire con appropriatezza e qualità e organizzare la rete dei servizi affinché la persona sia indirizzata nel punto della rete più adeguato alle varie fasi di recupero. La rete riabilitativa si impernia sul Dipartimento di riabilitazione stabilendo con chiarezza il suo mandato e le relazioni con le direzioni ospedaliere e di distretto. Inoltre occorre omogeneizzare su scala regionale le tipologie di professionalità che intervengono nel processo riabilitativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *